Storia

Coltiviamo il sorriso vero e puro che la bellezza del nostro lavoro può regalare.

La passione per il vino e la profonda esperienza del settore, maturata sul campo in lunghi anni di apprendimento e osservazione, sono parte integrante della mia storia personale e sono i tratti essenziali dell’Azienda Agricola Alessandro Rivetto.

È stato mio nonno Ercole a iniziarmi al sapere della vigna e della cantina e, prima di lui, mio bisnonno Giovanni; è iniziata così la mia storia d’amore e di vita per il vino.

Ercole, a partire da un profondo legame con il suo territorio d’origine, seppe trasformare le intuizioni di suo padre in una spinta a esplorare nuove possibilità produttive.

Ma più di ogni altra cosa, mi trasmise il piacere di sorridere lavorando.

Da lui ho imparato anche questo: amare quel che faccio e fare ciò che amo, portando un sorriso a chi incontro e a chi assaggia il mio vino.

vigna

Coltiviamo la meraviglia

Produciamo vini capaci di emozionare, raccontando la loro origine di fatica e piacere, di duro lavoro ma di propensione alla condivisione.

Quel sogno, oggi per noi è un’avvincente esplorazione di ciò che, anno dopo anno, i nostri vigneti sanno offrire. Ma è anche la sfida che ci poniamo verso i nuovi interlocutori che apprezzano i nostri vini in ogni angolo del mondo.

Perché, ne siamo sicuri, oltre alle viti ci piace coltivare la meraviglia, il sorriso vero e puro che la bellezza del nostro lavoro può regalare.

Le persone

La forza del confronto, la bellezza della contaminazione

Sappiamo che la storia dell’Azienda Agricola Alessandro Rivetto si arricchisce e si valorizza solo attraverso le persone che l’hanno scritta e la scriveranno.

Dai miei avi a noi, fino al prossimo amico che incontreremo sulla nostra strada.

Questo sono io. Perlomeno, quello che di me si vede al primo sguardo.

Dicono che sono dinamico, vulcanico e positivo.

Mi piace stringere le mani energicamente, guardare le persone dritto negli occhi, parlare con sincerità e passione.

Ho accennato solo alle qualità? Per fortuna ho anche qualche difetto, ma sono disposto a parlarne solo davanti a un buon bicchiere di vino!

Amiamo il nostro lavoro

così come amiamo condividere i principi su cui si basa, che mai dimenticano l’origine conviviale del vino.

Vieni a trovarci in cantina e degusta i nostri vini insieme a noi.